Crisi elettorale in USA
A cura di Omero Nessi Se esiste una situazione che mi urta i nervi è quella in cui i sudditi ridacchiano tacciando di idiozia i potenti. Chi sono i sudditi … Continua a leggere
Una passeggiata cosmopolita nei boschi narrativi di Pearl S.Buck
A cura di Silvia Giordano In tempi di sovranismi, hate speech e dichiarazioni d’intenti convalidate da post e “cinguettii”, viene da chiedersi quanto sia ancora efficace rivolgersi alla letteratura per … Continua a leggere
La guerra di Trump all’Europa passa anche dell’Iran.
A cura di Daniel Cabrini Come si può misurare il potere di un paese? Intendo con questa domanda chiedere al lettore come si misura la capacità di un paese … Continua a leggere
1917-2017: un secolo fa il “Telegramma Zimmermann”. La fine e il ritorno dell’isolazionismo statunitense?
A cura di Nicola Ghilardi In questo articolo vi parlerò della decodificazione del “Telegramma Zimmermann” ovvero dell’operazione di intelligence più spettacolare avvenuta durante la Prima Guerra Mondiale. Il contenuto di … Continua a leggere
Trumpstan. Gli zar post-sovietici e il nuovo presidente degli Stati Uniti d’America
A cura di Roberto Memme. Prima dell’8 Novembre 2016 l’intenzione era quella di raccontare come in Asia Centrale (quell’area dell’Asia dove ci sono tanti paesi che finiscono con stan, per intenderci) … Continua a leggere
Inchiesta Isis e Islamofobia – La storia insegna ma non ha scolari
A cura di Giulia Benedetta Tamagni Chi c’è davvero dietro ai tanto temuti gruppi terroristici moderni? Beh, se siete arrivati fino a qui sperando di leggerlo in queste poche righe, … Continua a leggere
La rivincita dell’Iran
A cura di Luca Torre I fatti di cronaca internazionale che tutti i giornali hanno riportato in questi primi giorni del 2016 hanno ridato luce ad un Paese che da … Continua a leggere
Erdoğan contro tutti. L’influenza turco-sunnita nei territori dell’ex impero ottomano e la lotta interna all’Islam.
A cura di Nicola Ghilardi Quali sono le priorità del “sultano” Recep Tayyip Erdoğan? fino a pochi anni fa i punti chiave della sua politica erano cinque: 1) avanzamento nel … Continua a leggere