Stato d’urgenza: quando e come si può mettere un diritto in stand-by?
A cura di Davide Garlini. Premetto che, data la natura giuridica di questo articolo, la consueta “leggerezza” che contraddistingue il blog potrebbe parzialmente venire meno. Dato che il testo parlerà … Continua a leggere
Un altro anno nel Caucaso: il Calendario 2019 dal Confine d’Europa.
A cura di Roberto Memme. Europa? Asia? Magari Medio Oriente?! Boh, forse solo Caucaso. Diciamocelo: fino almeno al 1991 (anno della dissoluzione dell’Unione Sovietica) le vicende che interessavano la regione … Continua a leggere
Quanto siamo al sicuro noi oggi? – #NonCosìSpaventosoComeDicono
“Oggi nel Pankisi ci sono parecchi giovani che hanno grandi progetti, che pensano al proprio futuro, alla propria professione futura e stanno lavorando duramente per questo. Loro stanno studiando bene … Continua a leggere
#NonCosìSpaventosoComeDicono – Storie dalla valle che divenne famosa per i suoi terroristi
A cura di Roberto Memme. “C’era una volta, in un paese molto lontano di una zona remota del mondo, una valle isolata che si trovava nel bel mezzo di una … Continua a leggere
“Piuttosto crepo” – Piccola storia triste sul terrorismo suicida
A cura di Davide Garlini Qual’è l’organizzazione terroristica responsabile del maggior numero di attentati nella storia recente? Da che motivazioni e ideologie era/è spinta? La possibilità che molti di voi, … Continua a leggere
Il termometro si alza e comincia la propaganda
A cura di Luca Solesin Camminando per le strade di Parigi in questi giorni non è raro imbattersi in poster come questo: Tutto è cominciato verso dicembre. A poche settimane … Continua a leggere
Terrorismo: chi, dove, perché
A cura di Chiara Lozza In un’intervista televisiva del 2004, il presidente G. W. Bush ha usato per 22 volte la parola terrorismo, senza che gli fosse stata rivolta alcuna … Continua a leggere
Il virus dell’ Islamofobia in Europa: dalla strada ai palazzi del potere
A cura di Davide Garlini I miei auguri, con tre giorni di ritardo, all’Italia. Lo scorso 17 marzo, infatti, compiva 154 anni la legge n. 4671 del Regno di Sardegna, … Continua a leggere