“Gerusalemme è casa mia”: l’ultima linea rossa vista dalle strade di Amman
A cura di Stefano Fogliata Mercoledì 6 dicembre, Volo Istanbul-Amman. Pista di decollo dell’aeroporto Ataturk, tarda notte. La sonnolenza che pervade la fila in attesa di salire sull’aereo è interrotta … Continua a leggere
“Terra Inquieta”. Immagini migranti in mostra a Milano
A cura di Bianca Trevisan, Giuseppe Previtali e Stefano Fogliata (alias “gli amici del dottorato”). Uno spazio politico alternativo Ripercorrere con la memoria gli eventi che hanno accompagnato le migrazioni … Continua a leggere
I nuovi orizzonti del pedale: la benzina “verde” del Golfo parla (anche) italiano
A cura di Stefano Fogliata “Uno dei pochi sport in cui Berlusconi non abbia investito una lira è il ciclismo, dunque qualcosa di buono deve averlo” (Gianni Mura) Come da tradizione, … Continua a leggere
L’Algeria di Camus e la Palestina bianco-verde: a calci per il Mediterraneo
A cura di Stefano Fogliata « Ce que je sais de la morale, c’est au football que je le dois… ». In un’intervista apparsa sulla rivista sportiva dell’università di Algeri … Continua a leggere
La luna a Beirut, un aereo a Fiumicino
A cura di Stefano Fogliata “ Ste’, ma lo sai che Operazione Colomba sta lavorando per fare dei corridoi umanitari dal Libano all’Italia?” mi diceva pochi mesi fa un amico … Continua a leggere
Da Yarmouk a Beirut: la nostra Palestina è l’Europa
A cura di Stefano Fogliata La Seconda Nakba in corso. Da Beirut, dove vivo da più di un anno, mi trovo sconcertato dal silenzio internazionale di fronte alla catastrofe del … Continua a leggere