“È finita la pacchia!”. Arbitrarietà, insulti ed illegittimità nella Bergamo del 2018.
A cura di Alessandra Cominetti “E’ finita la pacchia!“. Questa frase ce la sentiamo ripetere di continuo: dai media, sui social, spesso anche quando siamo in fila alle poste e, … Continua a leggere
“Piuttosto crepo” – Piccola storia triste sul terrorismo suicida
A cura di Davide Garlini Qual’è l’organizzazione terroristica responsabile del maggior numero di attentati nella storia recente? Da che motivazioni e ideologie era/è spinta? La possibilità che molti di voi, … Continua a leggere
Cina e Corea del Nord: un’infinita partita a scacchi tra fratelli
A cura di Daniel Cabrini Carbone, impero e questioni di famiglia ci portano alla mente ricordi di tempi che furono, anche se i fatti che raggruppano questi temi risalgono a … Continua a leggere
Il termometro si alza e comincia la propaganda
A cura di Luca Solesin Camminando per le strade di Parigi in questi giorni non è raro imbattersi in poster come questo: Tutto è cominciato verso dicembre. A poche settimane … Continua a leggere
Il trattato di Schengen e la sua instabilità
A cura di Luca Martinengo Negli ultimi giorni nei “palazzi” dei poteri europei, si è discusso della possibilità di sospendere il Trattato di Schengen, poiché molti Stati lamentano la difficoltà … Continua a leggere