Ma cosa c’entriamo noi? Riflessioni sparse sulla lezione imparata dai portuali di Livorno.
A cura di Federica Facchinetti Un paio di settimane fa il collega di blog Matteo Marsala si/ci interrogava su come possiamo tenere fede alla nostra umanità e alla capacità di … Continua a leggere
Tra incontro e scontro. Da Tel Aviv a Gerusalemme: diario di viaggio.
A cura di Stefano Remuzzi. Anche se ormai siamo tutti tornati da tempo ai blocchi di partenza della nostra quotidianità e dell’estate conserviamo un prezioso ricordo, voglio fare un tuffo … Continua a leggere
“Gerusalemme è casa mia”: l’ultima linea rossa vista dalle strade di Amman
A cura di Stefano Fogliata Mercoledì 6 dicembre, Volo Istanbul-Amman. Pista di decollo dell’aeroporto Ataturk, tarda notte. La sonnolenza che pervade la fila in attesa di salire sull’aereo è interrotta … Continua a leggere
L’Italia del Giro. 1948-2018
A cura di Stefano Remuzzi L’anno prossimo lo Stato di Israele festeggerà i 70 anni dalla sua costituzione. La nascita delle Stato di Israele coincide, per chi non lo sapesse, … Continua a leggere
L’Algeria di Camus e la Palestina bianco-verde: a calci per il Mediterraneo
A cura di Stefano Fogliata « Ce que je sais de la morale, c’est au football que je le dois… ». In un’intervista apparsa sulla rivista sportiva dell’università di Algeri … Continua a leggere
Da Yarmouk a Beirut: la nostra Palestina è l’Europa
A cura di Stefano Fogliata La Seconda Nakba in corso. Da Beirut, dove vivo da più di un anno, mi trovo sconcertato dal silenzio internazionale di fronte alla catastrofe del … Continua a leggere
Palestinesi e israeliani, insieme per un futuro di pace
A cura di Stefano Remuzzi “Salam, shalom, good morning, buongiorno, sono Wajeeh Tomeezi, palestinese, abito in un piccolo paese vicino a Hebron, ho 47 anni, 5 figli, e sono titolare … Continua a leggere