Leggerò Leggero

Appunti di Cooperazione Internazionale

Infrastrutture e Diritti umani

A cura di Omero Nessi Come direbbe Alberto Tomba, nelle sue giornate migliori: “Chi mi conosce lo sa”. Il mio testo sacro è la “Dichiarazione Universale dei Diritti Umani”. Questo … Continua a leggere

13 novembre 2021 · Lascia un commento

Sono passati venti anni.

Diaz, Bolzaneto e altro. A cura di Omero Nessi Venti anni fa, tra un mese, l’Italia diventa il palcoscenico degli avvenimenti più squallidi e premonitori della successiva storia del nostro … Continua a leggere

20 giugno 2021 · Lascia un commento

Alla ricerca della sicurezza

a cura di Omero Roberto Nessi Uno dei temi che spinge la coscienza di ogni individuo ad avere opinioni e prendere decisioni è quello della sicurezza. La sicurezza è un … Continua a leggere

2 novembre 2019 · Lascia un commento

Si è sempre fatto così

A cura di Omero Nessi Ho lavorato per parecchio tempo nel terzo settore, quasi un ventennio. Ho svolto varie attività, nell’arco della mia vita lavorativa, in questo comparto. Da mansioni … Continua a leggere

2 giugno 2019 · Lascia un commento

Charles Darwin aveva ragione

A cura di Omero Roberto Nessi Conoscete la sensazione che si prova quando pioviggina, e il tergicristallo incomincia a stridere sul parabrezza? La pioggerella offusca la visuale, ma il tergicristallo non … Continua a leggere

9 febbraio 2018 · Lascia un commento

Tra referendum e giornate della memoria

A cura di Omero Nessi Sono sempre stato un diverso. Non sto’ facendo coming out, non sarebbe comunque nulla di male, ma la mia diversità è di altro tipo. Io … Continua a leggere

6 ottobre 2017 · Lascia un commento

Io so di non sapere. Chi ha paura delle “fake news”?

A cura di Omero Nessi La sostanziale differenza tra chi vuole un filtro che debelli le “fake news” e il sottoscritto è che, di quest’ultime, io non ho paura. Mi … Continua a leggere

12 Maggio 2017 · Lascia un commento

Il Giorno della Memoria

A cura di Omero Roberto Nessi E’ da poco più di 10 anni che la nostra quotidianità, con la nascita e diffusione dei Social network e dei Blog, ha subito uno … Continua a leggere

27 gennaio 2017 · Lascia un commento

Il referendum che trivella le coscienze

A cura di Omero Roberto Nessi Il 17 aprile 2016 i cittadini italiani saranno chiamati alle urne per esprimere la propria volontà in un referendum popolare. Sul tema di tale … Continua a leggere

8 aprile 2016 · Lascia un commento

Inchiesta Isis e Islamofobia – La creazione di un nemico per ridefinire la propria identità

A cura di Omero Roberto Nessi e Flavia Viglione Si ha necessariamente bisogno di un nemico per rafforzare la propria identità? La mia risposta da cittadino del mondo, ateo, agnostico e … Continua a leggere

6 febbraio 2016 · 2 commenti