Ai confini dell’Europa. Bosnia 2019-2021: la rotta, i campi e i migranti
di Simona Degiorgi. Da qualche mese si sente parlare molto delle condizioni dei profughi in Bosnia Erzegovina. Tantissime testate giornalistiche ne stanno scrivendo e numerose organizzazioni, anche italiane (es. RiVolti … Continua a leggere
RAP, la cooperazione e i migranti.
di Paola Bruna Kenani. A Kairouan, in Tunisia, prende avvio il progetto RAP finanziato dall’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo e dalla Regione Emilia Romagna. Il progetto é messo … Continua a leggere
“The Milky Way”: il documentario sulle frontiere che mancava.
A cura di Stefano Fogliata. C’è un tempo per sciare ed un tempo per scappare. Di giorno, le montagne alpine tra l’Italia e la Francia sono attraversate da migliaia di … Continua a leggere
“È finita la pacchia!”. Arbitrarietà, insulti ed illegittimità nella Bergamo del 2018.
A cura di Alessandra Cominetti “E’ finita la pacchia!“. Questa frase ce la sentiamo ripetere di continuo: dai media, sui social, spesso anche quando siamo in fila alle poste e, … Continua a leggere
Appunti e dubbi sul “Decreto Sicurezza”.
A cura di Laura Cicirata. Da mesi si parla dell’ormai celebre Decreto Sicurezza (d.l. 113/2018) che ha visto la luce il 5 ottobre e che a breve concluderà il suo … Continua a leggere
Scopri cosa sai (e non sai) dell’accoglienza in Italia
A cura di Ramponi Martina La scorsa settimana si è svolta la Giornata del Migrante e del Rifugiato, in televisione e sui giornali si è parlato molto dei migranti, sono … Continua a leggere
Il sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati
A cura di Luca Martinengo Affrontare il tema dei migranti, ed in particolare dei richiedenti asilo e dei rifugiati, è sempre molto difficile e complicato: vuoi per il numero elevato … Continua a leggere