Il problema degli aiuti sono gli aiuti?
A cura di Laura Cicirata Durante la stesura del mio lavoro di tesi ho avuto modo di leggere il libro “La Carità che uccide: come gli aiuti dell’Occidente stanno devastando … Continua a leggere
G7 di Taormina: quali risultati?
A cura di Laura Cicirata Dopo che Luca Martinengo, con l’ultimo articolo, ci ha illustrato brillantemente le origini, la composizione e l’obiettivo del G7, non ci resta che approfondire le … Continua a leggere
La rivoluzione di Rojava: Davide Grasso incontra gli studenti
A cura di Laura Cicirata In un’aula gremita di giovani (e meno giovani) studenti dell’Università Statale di Milano, Davide Grasso è stato chiamato a raccontare la sua esperienza in Siria, … Continua a leggere
Parlare di aborto dalla Polonia all’Italia
A cura di Laura Cicirata Quando l’opinione pubblica seguiva con calore il procedimento sulla proposta di legge Cirinnà si sono succedute diverse manifestazioni, dibattiti e confronti pubblici. L’attenzione, al di … Continua a leggere
Lavorare e raccontare i contesti di guerra. Cosa è cambiato? Riflessioni personali dopo un incontro particolare
a cura di Laura Cicirata «Il 3 ottobre 2015, bombardamenti aerei statunitensi hanno ucciso 42 persone e distrutto l’ospedale traumatologico di Medici Senza Frontiere a Kunduz, in Afghanistan.» Con queste … Continua a leggere