Leggerò Leggero

Appunti di Cooperazione Internazionale

Finalmente l’Italia avrà una legge per la prevenzione della radicalizzazione.

A cura di Roberto Memme. Tempo di lettura: 8 min. 13 novembre 2015. Gli Eagles of Death Metal, celebre band stoner rock americana, suonano a Parigi quando alcuni terroristi armati … Continua a leggere

22 gennaio 2022 · Lascia un commento

“Come la carta igienica”: il BiciBoom!

Maggio, Primavera, Giro d’Italia. Questa trinità ha da sempre scandito quello che per me è il mese più bello del mondo. Basta guardare fuori dalle nostre finestre oggi per ricordarsi … Continua a leggere

5 giugno 2020 · Lascia un commento

Da Jedda al Napoli di Koulibaly: fermiamo il calcio?

A cura di Stefano Fogliata  L’introduzione del Boxing Day e delle giornate tra Natale e Capodanno hanno portato con sé la “maxi” pausa della Serie A. 20 giorni di un … Continua a leggere

19 gennaio 2019 · Lascia un commento

La crisi delle monete. Un breve sguardo dall’Europa al mondo.

a cura di Daniel Cabrini   Giovedì si è tenuta la conferenza del presidente della Banca Centrale Europea, Mario Draghi, in seguito alla riunione del comitato monetario della stessa. Le … Continua a leggere

27 ottobre 2018 · Lascia un commento

Giornata internazionale per l’alfabetizzazione

A cura di Carlo Riva Lo scorso venerdì, 8 settembre, si è celebrata la giornata internazionale per l’alfabetizzazione. E’ una ricorrenza istituita dall’Unesco nel novembre del 1965 per ricordare alla … Continua a leggere

15 settembre 2017 · Lascia un commento

Parlare di aborto dalla Polonia all’Italia

A cura di Laura Cicirata Quando l’opinione pubblica seguiva con calore il procedimento sulla proposta di legge Cirinnà si sono succedute diverse manifestazioni, dibattiti e confronti pubblici. L’attenzione, al di … Continua a leggere

28 ottobre 2016 · Lascia un commento

Italiani: pasta, mafia e… satira. Chiacchierata sulla libertà di espressione

Roberto: Ragazzi avete visto la nuova vignetta? Anna: Ma è Charlie Hebdo? Caspita. non si smentiscono proprio mai. Roberto: Sta spopolando su Facebook, un sacco di condivisioni, ognuno ovviamente ha … Continua a leggere

9 settembre 2016 · Lascia un commento

Panoramica sul Microcredito in Italia

A cura di Carlo Riva Come si è potuto capire dagli scorsi articoli (17 aprile e 25 settembre 2015) la funzione principale della microfinanza riguarda l’accompagnamento alla crescita e all’inclusione … Continua a leggere

18 dicembre 2015 · Lascia un commento