Appartenenza vs Accountability: il pericolo della giustizia sommaria nei territori liberati
A cura di Davide Garlini Uno dei più gravi errori che l’essere umano tende solitamente a commettere è il ritenere che, nel momento in cui una guerra finisce in un … Continua a leggere
Captagon, la droga dell’ ISIS di cui nessuno ci parla
A cura di Davide Garlini Prima era il Comunismo, poi i Talebani, poi Al Quaeda e ora l’ISIS: risulta sempre più lampante quanto l’Occidente (termine con il quale, in questo … Continua a leggere
Il termometro si alza e comincia la propaganda
A cura di Luca Solesin Camminando per le strade di Parigi in questi giorni non è raro imbattersi in poster come questo: Tutto è cominciato verso dicembre. A poche settimane … Continua a leggere
Terrorismo: chi, dove, perché
A cura di Chiara Lozza In un’intervista televisiva del 2004, il presidente G. W. Bush ha usato per 22 volte la parola terrorismo, senza che gli fosse stata rivolta alcuna … Continua a leggere
Inchiesta Isis e Islamofobia – La storia insegna ma non ha scolari
A cura di Giulia Benedetta Tamagni Chi c’è davvero dietro ai tanto temuti gruppi terroristici moderni? Beh, se siete arrivati fino a qui sperando di leggerlo in queste poche righe, … Continua a leggere
Erdoğan contro tutti. L’influenza turco-sunnita nei territori dell’ex impero ottomano e la lotta interna all’Islam.
A cura di Nicola Ghilardi Quali sono le priorità del “sultano” Recep Tayyip Erdoğan? fino a pochi anni fa i punti chiave della sua politica erano cinque: 1) avanzamento nel … Continua a leggere