Leggerò Leggero

Appunti di Cooperazione Internazionale

Let’s ​Tandem​, Let’s Cooperate!

A cura di Federica Facchinetti e Silvia Giordano Sometimes dealing with the concept of international cooperation seems hard and difficult to understand: a parallel dimension compared to our routine and … Continua a leggere

1 settembre 2018 · Lascia un commento

La memoria dimenticata dei cambogiani

A cura di Federica Facchinetti Con questo articolo vorrei tornare a parlare di totalitarismi. Perché, se è vero che la storia si ripete, allora forse non ne studiamo mai abbastanza. … Continua a leggere

20 aprile 2018 · Lascia un commento

Una lezione dal passato: vecchie e nuove trincee

a cura di Federica Facchinetti Alle prese con i drammi sociologici della nostra epoca, quali gli haters, l’incapacità di distinguere la realtà dalla realtà virtuale, le parole scritte senza pensare … Continua a leggere

22 dicembre 2017 · Lascia un commento

UNDRIP dieci anni dopo. La lotta silenziosa per i diritti dei popoli autoctoni

A cura di Federica Facchinetti con il contributo di Silvia Giordano   Con la fine di Luglio si avvicina anche la pausa estiva di pubblicazione del nostro blog. Eccovi allora … Continua a leggere

28 luglio 2017 · Lascia un commento

In guerra niente regole. Colin Powell: una vita tra interessi geostrategici e utopia isolazionista

a cura di Federica Facchinetti In questi giorni travagliati, che ci fanno parlare forse anche più di quel che vorremmo di Stati Uniti, ricorrono gli 80 anni di una figura … Continua a leggere

14 aprile 2017 · 1 Commento

La popolazione Bihari in Bangladesh: Una storia dimenticata

A cura di Federica Facchinetti Siamo talmente assuefatti dai discorsi su migranti e richiedenti asilo che si presentano alle nostre frontiere che spesso l’unica cosa che ci sentiamo in grado … Continua a leggere

3 giugno 2016 · 1 Commento

Nuovi orizzonti di cittadinanza

A cura di Federica Facchinetti La cittadinanza è il legame di un individuo con lo Stato: essa è talvolta acquisita di diritto, mentre talvolta è invece un’agognata concessione. Alla luce … Continua a leggere

17 febbraio 2016 · Lascia un commento

Inchiesta Isis e Islamofobia – Paure create ad hoc: i media e l’Islam

A cura di Federica Facchinetti L’Islam è al centro del dibattito politico e delle retoriche mediatiche da ormai una quindicina d’anni a questa parte. Nonostante ciò è interessante notare quanto … Continua a leggere

6 febbraio 2016 · 2 commenti

Attraverso i confini e oltre le scomparse: famiglie migranti

A cura di Federica Facchinetti A pochi giorni dal 4 novembre, giorno dell’unità nazionale e delle forze armate, in cui la cerimonia di rito omaggia il milite ignoto, mi viene … Continua a leggere

13 novembre 2015 · Lascia un commento

Il diritto nella società multiculturale

A cura di Federica Facchinetti Nel marasma di allarmismo che la questione “sicurezza” porta con sé, strumentalizzata com’è da moltissimi discorsi politici, vorrei provare a condividere qualche pensiero sul tema … Continua a leggere

10 luglio 2015 · Lascia un commento