Oltre la soglia del carcere
A cura di Federica Facchinetti Nel suo recente articolo Davide Garlini ci ha parlato di tutela dei diritti e delle libertà fondamentali – e relative deroghe – in riferimento … Continua a leggere
Diritti e doveri
A cura di Omero Nessi Sono un uomo fortunato. Sono nato in una famiglia, che a quei tempi veniva chiamata, proletaria. Oggi quell’etichetta non si usa più. Ma sono rimasto … Continua a leggere
Nazieuropa: intervista a Beppe Casales
A cura di Laura Cicirata Qualche mese fa, seguendo il consiglio di un amico, ho assistito allo spettacolo teatrale “Nazieuropa” di Beppe Casales. Nazieuropa si apre con un uomo, un padre, … Continua a leggere
La spesa sanitaria per gli stranieri: quanto e perché.
A cura di Omero Nessi Quando si parla di diritti non si può fare a meno di parlare di soldi. E’ un dato di fatto, i diritti costano molto cari. Uno … Continua a leggere
Il lavoro minorile nel mondo e in Italia: un fenomeno complesso
A cura di Luca Solesin “Made in Bangladesh”. Quando da piccolo leggevo questa scritta sui palloni da calcio la mia mente immaginava subito uno spazio buio, sporco, caldo e pieno … Continua a leggere