“Paradossalmente parlando” – Vivere nella migliore delle epoche e non saperlo
A cura di Davide Garlini “Ai miei tempi i treni erano puntuali” “Sì, soprattutto quelli che deportavano” È a questo breve interscambio di mia invenzione – ma dai risvolti assai … Continua a leggere
Smartphone, web e geopolitica
A cura di Omero Nessi Suona la sveglia dello smartphone, come ogni mattina; questa settimana alle cinque. So già dove dovrò andare oggi, controllo su Google Maps il traffico sul … Continua a leggere
Un altro anno nel Caucaso: il Calendario 2019 dal Confine d’Europa.
A cura di Roberto Memme. Europa? Asia? Magari Medio Oriente?! Boh, forse solo Caucaso. Diciamocelo: fino almeno al 1991 (anno della dissoluzione dell’Unione Sovietica) le vicende che interessavano la regione … Continua a leggere
Diritti negati. La tutela e la difesa dei bambini.
A cura di Daniel Cabrini. Il 2019 è il 30° compleanno della ratifica della Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’adolescenza e il 70° della Convenzione di Ginevra. La prima enuncia i … Continua a leggere
La mafia al nord…non esiste!
A cura di Daniel Cabrini La mafia al nord non esiste! È ora di mettere da parte i discorsi sulle mafie in Italia! Già Totò Riina, durante il processo per … Continua a leggere