Appartenenza vs Accountability: il pericolo della giustizia sommaria nei territori liberati
A cura di Davide Garlini Uno dei più gravi errori che l’essere umano tende solitamente a commettere è il ritenere che, nel momento in cui una guerra finisce in un … Continua a leggere
Buon anniversario Norimberga: pillole di legittimità dal processo più famoso della storia
A cura di Davide Garlini Con il Processo di Norimberga, iniziato il 20 novembre 1945 e conclusosi ufficialmente il 1° ottobre del 1946, si denunciarono al mondo le azioni del … Continua a leggere
HART ISLAND – La fossa comune di New York City
A cura di Davide Garlini “Mia figlia è sepolta in mezzo ad altri mille bambini, e non è questo che avrei scelto per lei” “Ci sono un milione di persone … Continua a leggere
Il Supermercato della Shoah – L’uso strumentale dell’Olocausto
A cura di Davide Garlini Chaim Potok, grande romanziere della letteratura ebraica americana, ex direttore del Jewish Seminar di New York, autorevole rabbino dal ponderoso giudizio, definisce gli ebrei all’epoca … Continua a leggere
“Attento a come parli!” Il linguaggio come forma di controllo
A cura di Davide Garlini Le parole, le frasi, il linguaggio, ciò che tutti noi usiamo per comunicare, per riflettere, per imprecare, persino per sognare e a cui siamo così … Continua a leggere
5 Broken Cameras: un contadino che diventa regista, un regista che diventa testimone
A cura di Davide Garlini “Una copia di questo film dovrebbe essere spedita a tutte le case della società occidentale”. M.Moore “Questo è un film sulla pace. E un tentativo … Continua a leggere
Cittadinanza: qualcosa in più di una carta d’identità
A cura di Davide Garlini Gentile lettore, questo è il primo di una serie di tre articoli che saranno pubblicati da Leggerò Leggero nel corso dei prossimi sette giorni. Seppur … Continua a leggere
Reportage dall’ inferno: La fotografa testimone della schiavitù contemporanea
A cura di Davide Garlini L’ultimo tema di cui ho scritto, nonché forse quello che più mi appassiona, riguarda la cosiddetta modern-day slavery, la schiavitù contemporanea. Una piaga che risucchia … Continua a leggere
Persone “Usa e Getta”: La schiavitù nel XXI Secolo
A cura di Davide Garlini Oggi, nel 2015, 29.8 milioni di persone sono ridotte in schiavitù. Per saperne di più >>> Da quando, per pura casualità, ho scoperto questa statistica, … Continua a leggere