Bergamo: una cura che ti fa sentire a casa
A cura di Stefano Remuzzi Le antiche mura venete di Bergamo, costruite nel XVI secolo per far fronte agli attacchi dei nemici, per la prima volta nella storia non hanno … Continua a leggere
Amare oltre le differenze.
A cura di Martina Mazzucchelli. “The essence of the beautiful is unity in variety”, l’essenza della bellezza è l’unione nella diversità: un inno all’amore al di là dei pregiudizi. Ho … Continua a leggere
La Pace a Bergamo: si può fare!
A cura di Stefano Remuzzi Forse nessuno, o comunque poche persone, sanno che a Bergamo esiste una Rete per la Pace. Una volta letta questa prima riga possiamo già preoccuparci … Continua a leggere
Lavorare e raccontare i contesti di guerra. Cosa è cambiato? Riflessioni personali dopo un incontro particolare
a cura di Laura Cicirata «Il 3 ottobre 2015, bombardamenti aerei statunitensi hanno ucciso 42 persone e distrutto l’ospedale traumatologico di Medici Senza Frontiere a Kunduz, in Afghanistan.» Con queste … Continua a leggere
Quarenghicinquanta, l’arte in soccorso di un quartiere
A cura di Davide Garlini Riqualificare un’area difficoltosa di una determinata città attraverso l’arte e la cultura. A molti può sembrare pura utopia, una sorta di fantasia romantica destinata a … Continua a leggere