Leggerò Leggero

Appunti di Cooperazione Internazionale

Omero Nessi

Dottore in Diritti dell’Uomo ed Etica della Cooperazione Internazionale, titolo conseguito c/o l’Università degli Studi di Bergamo, corso di Laurea Magistrale in Diritti dell’Uomo ed Etica della Cooperazione Internazionale, Cattedra UNESCO.

Dal 1994 al 2003 Ha svolto attività di volontariato c/o Croce Rossa Italiana, con mansioni di Volontario del Soccorso, Nomina Incaricato di Protezione Civile, Nomina Coordinatore di squadra e numerose Certificazioni (Qualificazione Soccorritore Esecutore S.S.U.Em. 118; Certificazione di Qualificazione BLSD – Defibrillazione Precoce; Certificazione di Qualificazione BLSD età pediatrica.

Dal 2001 lavora c/o la Croce Rossa Italiana in qualità di Operatore Tecnico qualificato, con mansioni come Autista Soccorritore, Istruttore patente CRI , Operatore sala Radio, coadiutore amministrativo c/o Ufficio Personale, Operatore c/o Centro Profughi, richiedenti asilo e protezione internazionale.

Dal 01/02/2015 al 31/07/2015 in forza al Comitato Regionale della Lombardia (sede di Milano) assegnato all’Hub servizio accoglienza e assistenza “Progetto Siria” del Comune di Milano.

Dal 01/08/2015 Operatore tecnico presso ASST Papa Giovanni XXIII di Bergamo

20 commenti su “Omero Nessi

  1. Pingback: Oblio e Identità | Leggerò Leggero

  2. Pingback: Da dove osserviamo la realtà? | Leggerò Leggero

  3. Pingback: C’è chi fugge e c’è chi accoglie. | Leggerò Leggero

  4. Pingback: Inchiesta Isis e Islamofobia – La creazione di un nemico per ridefinire la propria identità | Leggerò Leggero

  5. Pingback: Il referendum che trivella le coscienze | Leggerò Leggero

  6. Pingback: Io consumo, tu consumi, egli consuma | Leggerò Leggero

  7. Pingback: Il Giorno della Memoria GO | Leggerò Leggero

  8. Pingback: Io so di non sapere. Chi ha paura delle “fake news”? | Leggerò Leggero: Appunti di Cooperazione Internazionale

  9. Pingback: Tra referendum e giornate della memoria | Leggerò Leggero: Appunti di Cooperazione Internazionale

  10. Pingback: Charles Darwin aveva ragione | Leggerò Leggero: Appunti di Cooperazione Internazionale

  11. Pingback: Salute, sanità e diritti al tempo delle ATS. Come sta la Lombardia? | Leggerò Leggero: Appunti di Cooperazione Internazionale

  12. Pingback: La spesa sanitaria per gli stranieri: quanto e perché. | Leggerò Leggero: Appunti di Cooperazione Internazionale

  13. Pingback: Due chiacchiere sulla rivoluzione islamica iraniana del 1979 | Leggerò Leggero: Appunti di Cooperazione Internazionale

  14. Pingback: Si è sempre fatto così | Leggerò Leggero

  15. Pingback: Alla ricerca della sicurezza | Leggerò Leggero

  16. Pingback: Diritti e doveri | Leggerò Leggero

  17. Pingback: Smartphone, web e geopolitica | Leggerò Leggero

  18. Pingback: Crisi elettorale in USA | Leggerò Leggero

  19. Pingback: Il Web 5.0 è dietro l’angolo? | Leggerò Leggero

  20. Pingback: Infrastrutture e Diritti umani | Leggerò Leggero

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: