Laureatasi nel 2007 in Lingue e Letterature straniere presso l’Università Cattolica di Brescia, ha deciso di complicarsi la vita iscrivendosi al corso magistrale in Diritti dell’Uomo ed Etica della Cooperazione Internazionale presso l’Università di Bergamo, cattedra UNESCO.
Responsabile dell’Ufficio Turistico di Monte Isola (sì il Floating Piers è finito, no non lo rifaranno più) e redattrice di numerose guide turistiche per turismo sostenibile nel territorio bresciano (se vi perdete sapete da chi andare a lamentarvi), nel 2014 ha svolto un tirocinio presso lo Stockholm International Peace Research Insitute (SIPRI) nel programma di Military Expenditure acquisendo competenze specifiche in materia di spesa militare, importo ed esporto d’armi, sicurezza e politiche di sviluppo.
Le sue passioni, oltre alle più accademiche storia e geografia, sono la montagna, lettura e il buon cibo, insieme ad un lieve accenno di “nerdismo” diagnosticato da parenti e amici dopo la terza rilettura de “Il Signore degli Anelli”, senza contare l’ambigua passione per boardgames e games in generale.
Per Leggerò Leggero annoio la gente parlando di sicurezza, storia, geopolitica, ambiente e sostenibilità.
Pingback: Spesa militare e nuovi paradigmi di sicurezza ai tempi dello stato sociale | Leggerò Leggero
Pingback: Quel 28 Maggio. Ogni 28 Maggio. | Leggerò Leggero
Pingback: Il turismo sostenibile come scelta di decrescita felice | Leggerò Leggero
Pingback: Adriano Olivetti: un uomo giusto | Leggerò Leggero
Pingback: Inchiesta Isis e Islamofobia – Presentazione | Leggerò Leggero
Pingback: Inchiesta Isis e Islamofobia – La storia insegna ma non ha scolari | Leggerò Leggero
Pingback: 2017 anno del Turismo Sostenibile | Leggerò Leggero: Appunti di Cooperazione Internazionale
Pingback: Nessuno è il mio nome: i desaparecidos. | Leggerò Leggero: Appunti di Cooperazione Internazionale
Pingback: Il potere del graphic journalism | Leggerò Leggero: Appunti di Cooperazione Internazionale
Pingback: Montagnini per forza | Leggerò Leggero: Appunti di Cooperazione Internazionale
Pingback: Giochi da tavolo e inclusione sociale | Leggerò Leggero: Appunti di Cooperazione Internazionale