La (dis)informazione ai tempi della crisi Ucraina
A cura di Daniel Cabrini Premessa I cittadini ucraini sono da sempre minacciati dalla Russia, assetata di espansionismo fin dai tempi degli Zar prima, di Stalin poi e infine dalla … Continua a leggere
DUAL ECO PROJECT – La cooperazione internazionale è anche formazione professionale
Nel settembre del 2020 ho avuto la fortuna e l’opportunità di poter iniziare un’esperienza lavorativa all’interno di un ente del terzo settore che in tutto il mondo si occupa di … Continua a leggere
La legge sulla cittadinanza compie trent’anni, riflessioni e proposte per renderla più attuale
Il 5 febbraio, in occasione dei 30 anni dell’attuale legge sulla cittadinanza, è stata lanciata sui social la challenge #ècambiatoQUASItutto che ha ottenuto decine di migliaia di interazioni. Sul sito … Continua a leggere
Donne e Narrazioni
di Simona Degiorgi Conflitto russo-ucraino a parte, nell’ultima settimana due sono state le notizie che hanno occupato principalmente la mia bacheca Facebook: il pugno di Will Smith a Chris Rock … Continua a leggere
La privatizzazione dei conflitti: le private military companies e il loro ruolo nelle guerre moderne
A cura di Michele Tallarini L’attuale situazione ucraina ha portato alla ribalta della cronaca internazionale la presenza, sul campo di battaglia, di formazioni militari non direttamente inquadrate all’interno degli eserciti … Continua a leggere
Di nuovo stiamo parlando di guerra
A cura di Omero Nessi Nel silenzio della stanza esplode assordante la domanda appena sussurrata. “Siamo alla vigilia della terza grande guerra?” Il silenzio fragoroso si ripresenta per alcuni, interminabili, … Continua a leggere
UN DOMANI CHE GIÀ C’È
A cura di Matteo Marsala Nel pensare quest’articolo mi sono ritrovato più volte a cambiare argomento, dalla situazione ucraina all’elezione del Presidente della Repubblica, tutti argomenti interessanti e centrali nel … Continua a leggere
Finalmente l’Italia avrà una legge per la prevenzione della radicalizzazione.
A cura di Roberto Memme. Tempo di lettura: 8 min. 13 novembre 2015. Gli Eagles of Death Metal, celebre band stoner rock americana, suonano a Parigi quando alcuni terroristi armati … Continua a leggere
La consapevolezza dell’incertezza
A cura di Daniele Rocchetti Quello che sta accadendo nelle ultime settimane rappresenta una fase nuova che ci ha sorpresi e disorientati perché eravamo convinti che il peggio fosse alle … Continua a leggere
Da Trieste a Oulx – il “cammino” italiano della rotta balcanica
A cura di Stefano Remuzzi Un cammino lungo 700 km, da Trieste a Oulx, il tragitto italiano della rotta balcanica, per sensibilizzare la società civile su quello che accade tutti … Continua a leggere