Leggerò Leggero

Appunti di Cooperazione Internazionale

Equal pay for equal work. Il Gap salariale tra uomini e donne nel 2021 con un focus sul Messico.

A cura di Daniel Cabrini Buona festa dei lavoratori! Questa festa venne istituita nel 1890 in Italia ma ancora oggi non sempre vengono garantiti a tutti i lavoratori i diritti, … Continua a leggere

1 Maggio 2021 · Lascia un commento

La Partecip-Azione di Francesco

A cura di Daniel Cabrini Ho partecipato con grande entusiasmo a “The Economy of Francesco”. In quei tre giorni (e nei mesi precedenti) abbiamo trattato numerosi temi relativi all’economia e … Continua a leggere

30 gennaio 2021 · Lascia un commento

La tutela del benessere pubblico a 360°

A cura di Daniel Cabrini Tutti abbiamo in mente l’importanza della sanità pubblica. Questa nostra consapevolezza è ulteriormente aumentata durante il periodo marzo – maggio 2020, nel pieno della pandemia … Continua a leggere

26 settembre 2020 · Lascia un commento

Strategie di resilienza trans-culturale, ovvero la lunga convalescenza della “social catena”

A cura di Silvia Giordano Ebbene sì, lo ammetto. Anche io in questi mesi ho cercato un rifugio nei miliardi di parole ancora vive, predatrici fra loro e tormentate nel … Continua a leggere

20 giugno 2020 · Lascia un commento

Bergamo: una cura che ti fa sentire a casa

A cura di Stefano Remuzzi Le antiche mura venete di Bergamo, costruite nel XVI secolo per far fronte agli attacchi dei nemici, per la prima volta nella storia non hanno … Continua a leggere

10 aprile 2020 · Lascia un commento

I danni ambientali del Boom Economico

A cura di Stefano Remuzzi Dopo la seconda guerra mondiale tutto è cambiato. Prosperano le attività industriali. Pochi restano in campagna, i più sono attratti dal lavoro in fabbrica e … Continua a leggere

21 dicembre 2019 · Lascia un commento

L’odio spiegato dall’Elefante: la crisi del ceto medio occidentale.

A cura di Daniel Cabrini   Si parla di economia da tempo e numerosi sono i modelli fino ad ora creati per spiegarne e la crescita. Diverse sono le teorie … Continua a leggere

28 settembre 2019 · 1 Commento

“Ocean grabbing” e l’ennesimo furto in Africa Occidentale.

A cura di Alessandra Cominetti. La chiamano the smiling coast, ma gli abitanti del più piccolo Paese africano, il Gambia, non hanno molti motivi per sorridere. Il Paese è vittima … Continua a leggere

18 Maggio 2019 · Lascia un commento

FRIDAY FOR FUTURE: UNA SFIDA GLOBALE

A cura di Matteo Marsala Ormai ce ne siamo accorti tutti; il clima sta cambiando e ne facciamo i conti tutti i giorni. Nella nostra quotidianità lo percepiamo ogni volta … Continua a leggere

18 marzo 2019 · Lascia un commento

La spesa sanitaria per gli stranieri: quanto e perché.

A cura di Omero Nessi Quando si parla di diritti non si può fare a meno di parlare di soldi. E’ un dato di fatto, i diritti costano molto cari. Uno … Continua a leggere

13 ottobre 2018 · Lascia un commento