Leggerò Leggero

Appunti di Cooperazione Internazionale

Hai il diritto di rimanere innocente

A cura di Davide Garlini Dall’Antica Grecia di Socrate alla Norimberga dei gerarchi nazisti, dalla Gerusalemme di Gesù alla Palermo del maxiprocesso. E poi Luigi XVI, Martin Lutero, Nelson Maldela, … Continua a leggere

22 Maggio 2021 · Lascia un commento

Il Web 5.0 è dietro l’angolo?

A cura di Omero Nessi Giovedì 8 marzo ha avuto luogo l’audizione in parlamento del Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale. Vittorio Colao ha presentato la propria proposta … Continua a leggere

20 marzo 2021 · Lascia un commento

Q (anon) – Cospirazioni e realtà alterata

A cura di Alessandro Casiraghi Durante la quarantena, una mia amica italiana mi ha girato un vocale su Whatsapp: un non ben specificato santone annunciava l’arrivo di un nuovo ordine … Continua a leggere

11 novembre 2020 · Lascia un commento

La tutela del benessere pubblico a 360°

A cura di Daniel Cabrini Tutti abbiamo in mente l’importanza della sanità pubblica. Questa nostra consapevolezza è ulteriormente aumentata durante il periodo marzo – maggio 2020, nel pieno della pandemia … Continua a leggere

26 settembre 2020 · Lascia un commento

Smartphone, web e geopolitica

A cura di Omero Nessi Suona la sveglia dello smartphone, come ogni mattina; questa settimana alle cinque. So già dove dovrò andare oggi, controllo su Google Maps il traffico sul … Continua a leggere

13 giugno 2020 · Lascia un commento

Stato d’urgenza: quando e come si può mettere un diritto in stand-by?

A cura di Davide Garlini. Premetto che, data la natura giuridica di questo articolo, la consueta “leggerezza” che contraddistingue il blog potrebbe parzialmente venire meno. Dato che il testo parlerà … Continua a leggere

16 Maggio 2020 · Lascia un commento

KungFlu: due chiacchiere dall’interno

A cura di Davide Garlini Dalla Sars alla Mers, passando per l’influenza “suina” H1N1. Questi sono solo alcuni dei numerosi virus, rimasti più o meno nella memoria collettiva, che hanno … Continua a leggere

1 febbraio 2020 · Lascia un commento

L’odio spiegato dall’Elefante: la crisi del ceto medio occidentale.

A cura di Daniel Cabrini   Si parla di economia da tempo e numerosi sono i modelli fino ad ora creati per spiegarne e la crescita. Diverse sono le teorie … Continua a leggere

28 settembre 2019 · 1 Commento

La guerra di Trump all’Europa passa anche dell’Iran.

A cura di Daniel Cabrini   Come si può misurare il potere di un paese? Intendo con questa domanda chiedere al lettore come si misura la capacità di un paese … Continua a leggere

16 dicembre 2018 · Lascia un commento

Appunti e dubbi sul “Decreto Sicurezza”.

A cura di Laura Cicirata. Da mesi si parla dell’ormai celebre Decreto Sicurezza (d.l. 113/2018) che ha visto la luce il 5 ottobre e che a breve concluderà il suo … Continua a leggere

17 novembre 2018 · Lascia un commento