La complessità del bene: tanti auguri al Processo di Norimberga
A cura di: Davide Garlini I 75 anni non si compiono certo ogni giorno, quasi nessun animale ci arriva e, nel caso degli umani, si tratta di un traguardo importante, … Continua a leggere
Smartphone, web e geopolitica
A cura di Omero Nessi Suona la sveglia dello smartphone, come ogni mattina; questa settimana alle cinque. So già dove dovrò andare oggi, controllo su Google Maps il traffico sul … Continua a leggere
Si è sempre fatto così
A cura di Omero Nessi Ho lavorato per parecchio tempo nel terzo settore, quasi un ventennio. Ho svolto varie attività, nell’arco della mia vita lavorativa, in questo comparto. Da mansioni … Continua a leggere
Euroscetticismo – Questione di Psicologia
A cura di Davide Garlini È una fredda mattina di fine gennaio, il sole splende ma la temperatura è praticamente glaciale. Verso le 10 la mia amica ed ex compagna … Continua a leggere
Droga e disagio: le nuove “tendenze” 4.0 tra web e realtà
A cura di Martina Ramponi In Italia negli ultimi 20 anni l’uso di sostanze psicoattive nella fascia giovanile ha mostrato, rispetto al ventennio precedente, una differenziazione caratterizzata dalla preferenza di … Continua a leggere
3 novembre 1918 – 3 novembre 2018: un secolo fa la firma dell’armistizio di Villa Giusti che sancì la vittoria dell’Intesa sugli Imperi centrali.
A cura di Nicola Ghilardi. In questo articolo mi ispirerò ad un anniversario che proprio oggi si compie, precisamente il 3 novembre 1918 con la firma dell’armistizio tra il Regno … Continua a leggere