La (dis)informazione ai tempi della crisi Ucraina
A cura di Daniel Cabrini Premessa I cittadini ucraini sono da sempre minacciati dalla Russia, assetata di espansionismo fin dai tempi degli Zar prima, di Stalin poi e infine dalla … Continua a leggere
DUAL ECO PROJECT – La cooperazione internazionale è anche formazione professionale
Nel settembre del 2020 ho avuto la fortuna e l’opportunità di poter iniziare un’esperienza lavorativa all’interno di un ente del terzo settore che in tutto il mondo si occupa di … Continua a leggere
Smartphone, web e geopolitica
A cura di Omero Nessi Suona la sveglia dello smartphone, come ogni mattina; questa settimana alle cinque. So già dove dovrò andare oggi, controllo su Google Maps il traffico sul … Continua a leggere
Euroscetticismo – Questione di Psicologia
A cura di Davide Garlini È una fredda mattina di fine gennaio, il sole splende ma la temperatura è praticamente glaciale. Verso le 10 la mia amica ed ex compagna … Continua a leggere
FRIDAY FOR FUTURE: UNA SFIDA GLOBALE
A cura di Matteo Marsala Ormai ce ne siamo accorti tutti; il clima sta cambiando e ne facciamo i conti tutti i giorni. Nella nostra quotidianità lo percepiamo ogni volta … Continua a leggere
La guerra di Trump all’Europa passa anche dell’Iran.
A cura di Daniel Cabrini Come si può misurare il potere di un paese? Intendo con questa domanda chiedere al lettore come si misura la capacità di un paese … Continua a leggere
La crisi delle monete. Un breve sguardo dall’Europa al mondo.
a cura di Daniel Cabrini Giovedì si è tenuta la conferenza del presidente della Banca Centrale Europea, Mario Draghi, in seguito alla riunione del comitato monetario della stessa. Le … Continua a leggere