“Gerusalemme è casa mia”: l’ultima linea rossa vista dalle strade di Amman
A cura di Stefano Fogliata Mercoledì 6 dicembre, Volo Istanbul-Amman. Pista di decollo dell’aeroporto Ataturk, tarda notte. La sonnolenza che pervade la fila in attesa di salire sull’aereo è interrotta … Continua a leggere
La pena di morte
a cura di Nicola Ghilardi. Lo scorso martedì 10 ottobre, è stato un giorno importante perché si è celebrata la Giornata Mondiale contro la Pena di Morte. Per l’occasione abbiamo … Continua a leggere
Nazionalismi Made in China – #1. Quattro stagioni prét-à-porter: primavera
A cura di Roberto Memme e Paola Arcari. “I cinesi sembrano tutti uguali.” Bene, è inutile dire che non sia proprio così… In questo triplo appuntamento non vogliamo ribadire quanto sia … Continua a leggere
Riforma Costituzionale, entriamo nel merito: perché votare NO.
A cura di Luca Maria Torre Vorrei sin da subito precisare che non scrivo da esperto costituzionalista, ma ho comunque avuto modo di informarmi, di leggere e di seguire diversi … Continua a leggere
Referendum Costituzionale del 4 dicembre 2016. SI, una svolta verso il cambiamento.
A cura di Daniel Cabrini Questo articolo di Leggerò Leggero è, insieme all’articolo sul ”NO al Referendum” del mio collega Luca Torre, inteso ad informare i nostri lettori riguardo all’importantissima … Continua a leggere
Un Nuovo Segretario per le Nazioni Unite
A cura di Luca Solesin A dicembre scadrà il secondo (e ultimo) mandato di Ban Ki-moon come Segretario Generale delle Nazioni Unite. Da gennaio 2017 ci sarà una nuova persona … Continua a leggere
La mafia al nord…non esiste!
A cura di Daniel Cabrini La mafia al nord non esiste! È ora di mettere da parte i discorsi sulle mafie in Italia! Già Totò Riina, durante il processo per … Continua a leggere