Leggerò Leggero

Appunti di Cooperazione Internazionale

La (dis)informazione ai tempi della crisi Ucraina

A cura di Daniel Cabrini Premessa I cittadini ucraini sono da sempre minacciati dalla Russia, assetata di espansionismo fin dai tempi degli Zar prima, di Stalin poi e infine dalla … Continua a leggere

16 Maggio 2022 · Lascia un commento

La legge sulla cittadinanza compie trent’anni, riflessioni e proposte per renderla più attuale

Il 5 febbraio, in occasione dei 30 anni dell’attuale legge sulla cittadinanza, è stata lanciata sui social la challenge #ècambiatoQUASItutto che ha ottenuto decine di migliaia di interazioni. Sul sito … Continua a leggere

16 aprile 2022 · Lascia un commento

Le malattie della nostra democrazia

A cura di Matteo Marsala In periodi ricchi di cambiamenti, come quello che stiamo vivendo in queste settimane, è normale che ognuno di noi si precipiti ad indossare le vesti … Continua a leggere

7 settembre 2019 · Lascia un commento

Una passeggiata cosmopolita nei boschi narrativi di Pearl S.Buck

A cura di Silvia Giordano In tempi di sovranismi, hate speech e dichiarazioni d’intenti convalidate da post e “cinguettii”, viene da chiedersi quanto sia ancora efficace rivolgersi alla letteratura per … Continua a leggere

16 giugno 2019 · Lascia un commento

Euroscetticismo – Questione di Psicologia

A cura di Davide Garlini È una fredda mattina di fine gennaio, il sole splende ma la temperatura è praticamente glaciale. Verso le 10 la mia amica ed ex compagna … Continua a leggere

27 aprile 2019 · Lascia un commento

#IoNonSonoPilato. Cinque preti ci scrivono

A cura di Don Gustavo Bacuzzi, Don Matteo Bettazzoli, Don Roberto Falconi, Don Antonio Perico, Don Fabio Picinali   Tacere, non tacere Sfogliare la margherita del “Tacere” “Non tacere” in attesa di capire … Continua a leggere

5 dicembre 2018 · Lascia un commento

La crisi delle monete. Un breve sguardo dall’Europa al mondo.

a cura di Daniel Cabrini   Giovedì si è tenuta la conferenza del presidente della Banca Centrale Europea, Mario Draghi, in seguito alla riunione del comitato monetario della stessa. Le … Continua a leggere

27 ottobre 2018 · Lascia un commento

Pussy Riot – Qualcosa più di un’invasione di campo

A cura di Davide Garlini. Stando alle statistiche, qualcosa come 11 milioni abbondanti di persone in Italia si sono accomodate davanti alla TV per vedere la finale dei mondiali di calcio tra … Continua a leggere

20 luglio 2018 · Lascia un commento

L’avanzata socialista in Messico: Andrés Manuel López Obrador.

a cura di Daniel Cabrini   Buenas tardes a todos nuestros lectores, ¿qué onda? Una domanda spesso pronunciata nel paese di Padre Hidalgo, il padre della patria messicana, che dal … Continua a leggere

14 luglio 2018 · Lascia un commento

L’Europa in crisi in un mondo multipolare

A cura di Daniel Cabrini   L’anno scorso, in questi ultimi giorni invernali, subito dopo l’elezione del presidente Trump, Stefano ci parlava di Brexit, mentre Luca ci offriva uno sguardo … Continua a leggere

23 marzo 2018 · 1 Commento