Leggerò Leggero

Appunti di Cooperazione Internazionale

Dal Limburgo a Bergamo. I Canini, una famiglia generosa

  A cura di Daniel Cabrini I Canini hanno un legame profondo con la provincia di Bergamo e un legame profondo con la generosità. Questo legame nasce in Alta Val … Continua a leggere

17 aprile 2020

Populismo e manipolazione del discorso: il contributo di Victor Klemperer

A cura di Silvia Giordano Questo articolo nasce da un forte senso di impotenza che provo osservando l’incremento esponenziale di “like”, di opinioni urlate e di tanti, troppi, proclami a … Continua a leggere

7 marzo 2020 · Lascia un commento

Alla ricerca della sicurezza

a cura di Omero Roberto Nessi Uno dei temi che spinge la coscienza di ogni individuo ad avere opinioni e prendere decisioni è quello della sicurezza. La sicurezza è un … Continua a leggere

2 novembre 2019 · Lascia un commento

DIFFAMO ERGO SUM – Perché non ci piace chi cerca di migliorare le cose?

A cura di Davide Garlini Vediamo di correre qualche rischio con l’articolo di oggi, vediamo di scuotere qualche coscienza o, per lo meno, innervosire qualcuno, ammesso e non concesso che … Continua a leggere

5 ottobre 2019 · Lascia un commento

L’odio spiegato dall’Elefante: la crisi del ceto medio occidentale.

A cura di Daniel Cabrini   Si parla di economia da tempo e numerosi sono i modelli fino ad ora creati per spiegarne e la crescita. Diverse sono le teorie … Continua a leggere

28 settembre 2019 · 1 Commento

La crisi del lavoro è anche la crisi dell’uomo

A cura di Stefano Remuzzi In un periodo di grossi cambiamenti economici, sociali, e valoriali come quello che stiamo vivendo, si sente sempre più l’esigenza di creare degli spazi di … Continua a leggere

15 settembre 2019 · Lascia un commento

#IoNonSonoPilato. Cinque preti ci scrivono

A cura di Don Gustavo Bacuzzi, Don Matteo Bettazzoli, Don Roberto Falconi, Don Antonio Perico, Don Fabio Picinali   Tacere, non tacere Sfogliare la margherita del “Tacere” “Non tacere” in attesa di capire … Continua a leggere

5 dicembre 2018 · Lascia un commento

Indipendenza della Catalogna: pensieri ad un anno dal voto.

A cura di Giovanni Ducoli. Nelle ultime settimane, il tema della Brexit è tornato al centro del dibattito politico europeo. In questi giorni sono state palesate le criticità da affrontare … Continua a leggere

20 ottobre 2018 · Lascia un commento

L’avanzata socialista in Messico: Andrés Manuel López Obrador.

a cura di Daniel Cabrini   Buenas tardes a todos nuestros lectores, ¿qué onda? Una domanda spesso pronunciata nel paese di Padre Hidalgo, il padre della patria messicana, che dal … Continua a leggere

14 luglio 2018 · Lascia un commento

Techno e Resistenza: la “Rave-olution” del Caucaso.

A cura di Roberto Memme. E’ venerdì. Le vivide luci del tramonto mi ricordano che il weekend è appena cominciato. Sorrido e sbadiglio rilassato, mi stropiccio gli occhi. Li chiudo … Continua a leggere

6 luglio 2018 · Lascia un commento