Leggerò Leggero

Appunti di Cooperazione Internazionale

Da Trieste a Oulx – il “cammino” italiano della rotta balcanica

A cura di Stefano Remuzzi Un cammino lungo 700 km, da Trieste a Oulx, il tragitto italiano della rotta balcanica, per sensibilizzare la società civile su quello che accade tutti … Continua a leggere

18 dicembre 2021 · Lascia un commento

Diritti umani al confine

Il 10 dicembre 1948, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite approvò e proclamò la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. Dopo questa solenne deliberazione, l’Assemblea delle Nazioni Unite diede istruzioni al Segretario … Continua a leggere

11 dicembre 2021 · Lascia un commento

India, Brasile, Italia e Canada… Quando l’amore supera letteralmente tutti i confini.

di Laura Cicirata Buonasera ragazzi, o meglio buongiorno, da voi è pomeriggio giusto? Qui sono le nove di sera! Grazie per aver accettato il mio invito. Ho avuto modo di … Continua a leggere

17 aprile 2021 · Lascia un commento

MARE NOSTRUM?: RIPENSARE IL MEDITERRANEO

A cura di Michele Tallarini « Présenter la Méditerranée telle que je la conçois: un lieu de mouvements autour d’une grande surface bleue » Sabine Réthoré, cartographe contemporaine, Marseille Il … Continua a leggere

27 marzo 2021 · Lascia un commento

Ai confini dell’Europa. Bosnia 2019-2021: la rotta, i campi e i migranti

di Simona Degiorgi. Da qualche mese si sente parlare molto delle condizioni dei profughi in Bosnia Erzegovina. Tantissime testate giornalistiche ne stanno scrivendo e numerose organizzazioni, anche italiane (es. RiVolti … Continua a leggere

13 febbraio 2021 · Lascia un commento

La Partecip-Azione di Francesco

A cura di Daniel Cabrini Ho partecipato con grande entusiasmo a “The Economy of Francesco”. In quei tre giorni (e nei mesi precedenti) abbiamo trattato numerosi temi relativi all’economia e … Continua a leggere

30 gennaio 2021 · Lascia un commento

Night-Night, America

A cura di Alessandro Casiraghi Come tutte le mattine, mi ero svegliato per guardare il telegiornale e fare colazione. Ma non ce la facevo a mandare giù niente. In televisione … Continua a leggere

4 novembre 2020 · Lascia un commento

Dal Limburgo a Bergamo. I Canini, una famiglia generosa

  A cura di Daniel Cabrini I Canini hanno un legame profondo con la provincia di Bergamo e un legame profondo con la generosità. Questo legame nasce in Alta Val … Continua a leggere

17 aprile 2020

“The Milky Way”: il documentario sulle frontiere che mancava.

A cura di Stefano Fogliata. C’è un tempo per sciare ed un tempo per scappare. Di giorno, le montagne alpine tra l’Italia e la Francia sono attraversate da migliaia di … Continua a leggere

14 febbraio 2020 · Lascia un commento

Alla ricerca della sicurezza

a cura di Omero Roberto Nessi Uno dei temi che spinge la coscienza di ogni individuo ad avere opinioni e prendere decisioni è quello della sicurezza. La sicurezza è un … Continua a leggere

2 novembre 2019 · Lascia un commento