Leggerò Leggero

Appunti di Cooperazione Internazionale

La Partecip-Azione di Francesco

A cura di Daniel Cabrini Ho partecipato con grande entusiasmo a “The Economy of Francesco”. In quei tre giorni (e nei mesi precedenti) abbiamo trattato numerosi temi relativi all’economia e … Continua a leggere

30 gennaio 2021 · Lascia un commento

I volti della cooperazione internazionale e dei diritti umani: Muhammad Yunus.

«One day our grandchildren will go to museums to see what poverty was like» Un giorno i nostri nipoti andranno nei musei per vedere che cosa fosse la povertà. Un’utopia? … Continua a leggere

10 giugno 2020 · Lascia un commento

La crisi del lavoro è anche la crisi dell’uomo

A cura di Stefano Remuzzi In un periodo di grossi cambiamenti economici, sociali, e valoriali come quello che stiamo vivendo, si sente sempre più l’esigenza di creare degli spazi di … Continua a leggere

15 settembre 2019 · Lascia un commento

Il nuovo gioco della finanza: la criptovaluta

a cura di Daniel Cabrini   La moneta! Il bene e il male, l’amore e la guerra. “La moneta ha accompagnato, nelle forme più diverse, millenni di storia della civiltà. … Continua a leggere

22 settembre 2017 · Lascia un commento

Sharing economy

A cura di Riva Carlo Nel 2011 Bryan Walsh, senior editor al Time Magazine ha affermato che “la sharing economy è una delle dieci idee destinate a cambiare il mondo … Continua a leggere

6 gennaio 2017 · Lascia un commento

Microfinanza in Europa. A che punto siamo?

Negli ultimi mesi, grazie alla mia collaborazione con la Fondazione Giordano Dell’Amore, ho avuto l’opportunità di partecipare all’elaborazione del report “Microfinance in Europe: a Survey of EMN-MFC Members. Report 2014-2015”. … Continua a leggere

16 dicembre 2016 · Lascia un commento

L’economia basata sui principi del Corano: l’economia e la finanza islamica

A cura di Luca Torre Negli ultimi anni è cresciuto sempre di più l’interesse verso l’economia e la finanza islamica, una branca dell’economia che si basa sui dettami della religione … Continua a leggere

6 Maggio 2016 · Lascia un commento

Cos’è il crowdfunding?

A cura di Carlo Riva Questa strana parola, di origine inglese può essere facilmente tradotta in finanziamento collettivo, una sorta di (passatemi il termine) colletta digitale. Difatti, crowd significa folla … Continua a leggere

29 aprile 2016 · 1 Commento

Panoramica sul Microcredito in Italia

A cura di Carlo Riva Come si è potuto capire dagli scorsi articoli (17 aprile e 25 settembre 2015) la funzione principale della microfinanza riguarda l’accompagnamento alla crescita e all’inclusione … Continua a leggere

18 dicembre 2015 · Lascia un commento

Adriano Olivetti: un uomo giusto

A cura di Giulia Tamagni “ Fra questi amici ce n’era uno che si chiamava Olivetti, e io ricordo la prima volta che entrò in casa nostra, vestito da soldato … Continua a leggere

27 novembre 2015 · Lascia un commento