DUAL ECO PROJECT – La cooperazione internazionale è anche formazione professionale
Nel settembre del 2020 ho avuto la fortuna e l’opportunità di poter iniziare un’esperienza lavorativa all’interno di un ente del terzo settore che in tutto il mondo si occupa di … Continua a leggere
Il Web 5.0 è dietro l’angolo?
A cura di Omero Nessi Giovedì 8 marzo ha avuto luogo l’audizione in parlamento del Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale. Vittorio Colao ha presentato la propria proposta … Continua a leggere
I bambini dimenticati per l’emergenza Covid
di Sara Galbiati In Perú il primo caso di contagio per Covid19 risale al 6 marzo 2020, da questo momento il virus si diffonde rapidamente a Lima e provincia. Come … Continua a leggere
Bergamo: una cura che ti fa sentire a casa
A cura di Stefano Remuzzi Le antiche mura venete di Bergamo, costruite nel XVI secolo per far fronte agli attacchi dei nemici, per la prima volta nella storia non hanno … Continua a leggere
Alla ricerca di nuovi spazi
A cura di: Laura Cicirata In questa mia breve riflessione non mi soffermerò sulle difficoltà e sugli ostacoli che questo virus ha messo davanti a tutti noi nell’ultimo periodo, a … Continua a leggere
Diritti e doveri
A cura di Omero Nessi Sono un uomo fortunato. Sono nato in una famiglia, che a quei tempi veniva chiamata, proletaria. Oggi quell’etichetta non si usa più. Ma sono rimasto … Continua a leggere
HIV e informazione: a che punto siamo?
A cura di Laura Cicirata Come ogni anno, anche quest’anno il primo dicembre è stata la giornata mondiale dedicata alla lotta contro l’AIDS, celebrata per la prima volta nel 1988 … Continua a leggere
Diritti negati. La tutela e la difesa dei bambini.
A cura di Daniel Cabrini. Il 2019 è il 30° compleanno della ratifica della Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’adolescenza e il 70° della Convenzione di Ginevra. La prima enuncia i … Continua a leggere