IR-Responsabilità di impresa: La catastrofe di Bhopal
A cura di Stefano Remuzzi Per il numero delle vittime l’incidente di Bhopal è ricordato come il più grave disastro causato dall’uomo in tempo di pace. L’incidente rimane un esempio … Continua a leggere
La guerra di Trump all’Europa passa anche dell’Iran.
A cura di Daniel Cabrini Come si può misurare il potere di un paese? Intendo con questa domanda chiedere al lettore come si misura la capacità di un paese … Continua a leggere
La crisi delle monete. Un breve sguardo dall’Europa al mondo.
a cura di Daniel Cabrini Giovedì si è tenuta la conferenza del presidente della Banca Centrale Europea, Mario Draghi, in seguito alla riunione del comitato monetario della stessa. Le … Continua a leggere
CAPORALATO: STORIE DI SFRUTTAMENTO E DI RISCATTO
A cura di Martina Ramponi CAPORALATO La dura realtà delle condizioni di vita dei braccianti stranieri. Yahaya dal Ghana, accolto in una struttura per minori stranieri non accompagnati a Milano, … Continua a leggere
Montagnini per forza
A cura di Giulia Tamagni Ah, la montagna! Sono nata e cresciuta in montagna e fino alla maggiore età sono sempre stata troppo attratta dalla vita della città da non … Continua a leggere
Il problema degli aiuti sono gli aiuti?
A cura di Laura Cicirata Durante la stesura del mio lavoro di tesi ho avuto modo di leggere il libro “La Carità che uccide: come gli aiuti dell’Occidente stanno devastando … Continua a leggere
La linea diretta che collega il sultano Erdoğan al 2023
A cura di Nicola Ghilardi In questo articolo tornerò a parlare delle evoluzioni nei rapporti tra Unione europea e Turchia, argomento che necessita a mio parere di un aggiornamento data … Continua a leggere
Il nuovo gioco della finanza: la criptovaluta
a cura di Daniel Cabrini La moneta! Il bene e il male, l’amore e la guerra. “La moneta ha accompagnato, nelle forme più diverse, millenni di storia della civiltà. … Continua a leggere
Verso un mondo che cambia: Brexit, Trump e l’Europa
A cura di Stefano Remuzzi Come ci ha ricordato Luca settimana scorsa, abbiamo festeggiato da poco il sessantesimo compleanno della Comunità Europea, ma mai come in questi ultimi anni si … Continua a leggere
Microfinanza in Europa. A che punto siamo?
Negli ultimi mesi, grazie alla mia collaborazione con la Fondazione Giordano Dell’Amore, ho avuto l’opportunità di partecipare all’elaborazione del report “Microfinance in Europe: a Survey of EMN-MFC Members. Report 2014-2015”. … Continua a leggere