Infrastrutture e Diritti umani
A cura di Omero Nessi Come direbbe Alberto Tomba, nelle sue giornate migliori: “Chi mi conosce lo sa”. Il mio testo sacro è la “Dichiarazione Universale dei Diritti Umani”. Questo … Continua a leggere
Fuori dal Centro
A cura di Federica Facchinetti In più occasioni nei miei articoli mi sono trovata a parlare di confini, limiti fisici ed esistenziali, del posto in cui si vive e di … Continua a leggere
Don’t forget to follow beauty
A cura di Silvia Giordano “La verità è nella realtà e non nei sistemi” J.B. L’altra sera ho fatto un viaggetto di ricognizione a cavallo fra arte e storia. Sempre … Continua a leggere
Alla ricerca di nuovi spazi
A cura di: Laura Cicirata In questa mia breve riflessione non mi soffermerò sulle difficoltà e sugli ostacoli che questo virus ha messo davanti a tutti noi nell’ultimo periodo, a … Continua a leggere
Un’oasi di speranza
A cura di Daniel Cabrini Il mio pensiero va a tutti i Santi Martiri Innocenti che vengono festeggiati oggi, 28 dicembre. Sono certo che molti di voi conoscano questa … Continua a leggere
Amare oltre le differenze.
A cura di Martina Mazzucchelli. “The essence of the beautiful is unity in variety”, l’essenza della bellezza è l’unione nella diversità: un inno all’amore al di là dei pregiudizi. Ho … Continua a leggere
SABUN, il romanzo sulla Palestina che non c’era
“Nablus, 1987. Al centro della città vi è un piccolo saponificio. Abu Imran, il proprietario, produce sabun (saponi) con passione e dedizione. Ha tre figli maschi e una figlia, Asia. … Continua a leggere