Leggerò Leggero

Appunti di Cooperazione Internazionale

I bambini dimenticati per l’emergenza Covid

di Sara Galbiati In Perú il primo caso di contagio per Covid19 risale al 6 marzo 2020, da questo momento il virus si diffonde rapidamente a Lima e provincia. Come … Continua a leggere

5 settembre 2020 · Lascia un commento

I volti della cooperazione internazionale e dei diritti umani: Muhammad Yunus.

«One day our grandchildren will go to museums to see what poverty was like» Un giorno i nostri nipoti andranno nei musei per vedere che cosa fosse la povertà. Un’utopia? … Continua a leggere

10 giugno 2020 · Lascia un commento

Un’oasi di speranza

A cura di Daniel Cabrini   Il mio pensiero va a tutti i Santi Martiri Innocenti che vengono festeggiati oggi, 28 dicembre. Sono certo che molti di voi conoscano questa … Continua a leggere

28 dicembre 2019 · Lascia un commento

L’odio spiegato dall’Elefante: la crisi del ceto medio occidentale.

A cura di Daniel Cabrini   Si parla di economia da tempo e numerosi sono i modelli fino ad ora creati per spiegarne e la crescita. Diverse sono le teorie … Continua a leggere

28 settembre 2019 · 1 Commento

La spesa sanitaria per gli stranieri: quanto e perché.

A cura di Omero Nessi Quando si parla di diritti non si può fare a meno di parlare di soldi. E’ un dato di fatto, i diritti costano molto cari. Uno … Continua a leggere

13 ottobre 2018 · Lascia un commento

L’avanzata socialista in Messico: Andrés Manuel López Obrador.

a cura di Daniel Cabrini   Buenas tardes a todos nuestros lectores, ¿qué onda? Una domanda spesso pronunciata nel paese di Padre Hidalgo, il padre della patria messicana, che dal … Continua a leggere

14 luglio 2018 · Lascia un commento