MARE NOSTRUM?: RIPENSARE IL MEDITERRANEO
A cura di Michele Tallarini « Présenter la Méditerranée telle que je la conçois: un lieu de mouvements autour d’une grande surface bleue » Sabine Réthoré, cartographe contemporaine, Marseille Il … Continua a leggere
RAP, la cooperazione e i migranti.
di Paola Bruna Kenani. A Kairouan, in Tunisia, prende avvio il progetto RAP finanziato dall’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo e dalla Regione Emilia Romagna. Il progetto é messo … Continua a leggere
Crisi elettorale in USA
A cura di Omero Nessi Se esiste una situazione che mi urta i nervi è quella in cui i sudditi ridacchiano tacciando di idiozia i potenti. Chi sono i sudditi … Continua a leggere
I bambini dimenticati per l’emergenza Covid
di Sara Galbiati In Perú il primo caso di contagio per Covid19 risale al 6 marzo 2020, da questo momento il virus si diffonde rapidamente a Lima e provincia. Come … Continua a leggere
Smartphone, web e geopolitica
A cura di Omero Nessi Suona la sveglia dello smartphone, come ogni mattina; questa settimana alle cinque. So già dove dovrò andare oggi, controllo su Google Maps il traffico sul … Continua a leggere
La spesa sanitaria per gli stranieri: quanto e perché.
A cura di Omero Nessi Quando si parla di diritti non si può fare a meno di parlare di soldi. E’ un dato di fatto, i diritti costano molto cari. Uno … Continua a leggere