RAP, la cooperazione e i migranti.
di Paola Bruna Kenani. A Kairouan, in Tunisia, prende avvio il progetto RAP finanziato dall’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo e dalla Regione Emilia Romagna. Il progetto é messo … Continua a leggere
Timbuctù, l’idea.
di Michele Tallarini. “Io nun me lego mai, catene nun ce n’ho!Aggregate si voi, io so andove finiraiIn Cina, in Perù o a Timbuctù! Ma nun baccajerai vedrai!” Romeo’s Swing … Continua a leggere
Dal campo alla poltrona
A cura di Luca Martinengo Ben ritrovati cari lettori e lettrici, mancavo da un po’ dal nostro Blog, ma eccomi qui, pronto a raccontarvi ancora qualcosa di “leggero”. In questi … Continua a leggere
“Ocean grabbing” e l’ennesimo furto in Africa Occidentale.
A cura di Alessandra Cominetti. La chiamano the smiling coast, ma gli abitanti del più piccolo Paese africano, il Gambia, non hanno molti motivi per sorridere. Il Paese è vittima … Continua a leggere
Diritti negati. La tutela e la difesa dei bambini.
A cura di Daniel Cabrini. Il 2019 è il 30° compleanno della ratifica della Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’adolescenza e il 70° della Convenzione di Ginevra. La prima enuncia i … Continua a leggere
L’isola di Gorèe e la sua triste porta sull’oceano
A cura di Martina Ramponi “Disons-nous et disons à nos enfants que tant qu’il restera un esclave sur la surface de la Terre, l’asservissement de cet homme est une injure … Continua a leggere
Il problema degli aiuti sono gli aiuti?
A cura di Laura Cicirata Durante la stesura del mio lavoro di tesi ho avuto modo di leggere il libro “La Carità che uccide: come gli aiuti dell’Occidente stanno devastando … Continua a leggere
Il pallone d’oro diventato Presidente
A cura di Luca Martinengo Gentili lettori, ben ritrovati. Chi mi conosce, lo sa, che ho una grande passione per il calcio, sia giocato che non, e quindi non potevo … Continua a leggere