Leggerò Leggero

Appunti di Cooperazione Internazionale

Non ti abbiamo dimenticato

Il 20 Ottobre 2018 veniva a mancare il caro Djiby, un ospite del centro di accoglienza per richiedenti protezione internazionale di Botta di Sedrina, in provincia di Bergamo.

Per ricordarlo, questo pensiero, scritto un anno fa.

Djiby vuole partire, Djiby vuole scappare, Djiby abbandona il suo Mali.

E attraversa il deserto e incontra la fame, la sete, la morte.

Djiby vive la Libia, prigione, paura e le botte. Djiby si fida del mare: le onde, il freddo e la notte.

Djiby fa caldo,  sei ora con noi, la tua espressione entusiasta e curiosa.

Sei il custode dell’orto: ricordi quel giorno? Quando magiammo tutto il raccolto?

 Sei il custode dell’orto: le mani callose sempre al lavoro.

Djiby cuore aperto, gentile e sempre contento.

Djiby che parla, e parla, e parla: parla con tutti, parla pular, parla ogni lingua.

Djiby scandisce ogni parola, in italiano, non c’è problema.

Djiby che fuma, fuma un po’ troppo -Basta con queste, fumare fa male-  Djiby, però, non può farne a meno, questa è l’ultima, o forse no.

Djiby gli occhiali, anche se piove. Perchè quegli occhiali? “Mi piace così”.

Djiby nasconde, dietro gli occhiali, quegli occhi piccoli, attenti, espressivi.

Djiby lì fuori, ogni sera, da solo, l’ultima siga, i pensieri, chissà.

Djiby va in bici, più forte che può: Bergamo, Botta, il calcio balilla, quel trio divertente, squadra vincente…ci prova davvero, di più non si può. 

Djiby è arrivato il momento più atteso, è ora, ti aspettano: la commissione.

Djiby ha paura, Djiby sta male. Djiby che urla, Djiby non parla. Djiby che piange, scappa e ritorna. Djiby ha paura, Djiby, quel treno.

Djiby quel treno, la tua soluzione.

Djiby che muore, Djiby ha paura, Djiby quel treno, l’ha portato via.

Djiby oggi è il giorno: la tua commissione.

Un sacco nero, la tua commissione.

Djiby, nell’orto di Botta. Estate 2018. Fotografia di Pietro Bonfanti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 29 ottobre 2019 da in Senza categoria.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: